Antonella Grassia nasce a Napoli nel 1985 dal noto
regista cinematografico campano Ninì
Grassia www.ninigrassia.com
e da Luciana Denis, che negli anni 70' è stata modella e
testimonial per le Sorelle Fontana e I Vergottini di Firenze.
Laureata in Cinema nel 2007
presso l'universita La Sapienza di Roma, nel 2009 sempre alla
Sapienza consegue la specializzazione in spettacolo digitale.
Fin da piccola ha intrapreso i primi passi nel mondo
del cinema come assistente del padre da prima come segretaria di
edizione nei film Cient'anne - T'amo e T'amerò - Come Sinfonia
e poi come assistente alla regia nel film Il Latitante -
e Casinopolis, ultimo lavoro cinematografico del padre non ancora
uscito nelle sale cinematografiche.
Contemporaneamente ha arricchito il proprio bagaglio
professionale lavorando nelle produzioni televisive del padre, con
i programmi di Rai Uno " Sognando Hollywood " e
per Rai Due " Festival del Talento " e "
Canzoni D'amore ". Programmi che per circa dieci anni hanno
fatto parte stabile del palinsesto di Rai Uno e Rai Due.
Nel 2006 lavora assieme all'ufficio
stampa per la prima Festa internazionale del cinema di
Roma.
Nel 2007 inizia un percorso lavorativo con la
società di produzione televisiva Magnolia .
Nel 2008 firma la regia del primo spettacolo
dalle Terme di Telese " Miss Terme " 2008 -
" Miss Grandi Magazzini " 2008 con la
direzione artistica di Ninì Grassia- ospite d'onore Gigi
D'alessio.
Nel 2009 fonda con il padre la NAG Pictures &
Records, promuovendo così il duo pop-rock OltreOceano.
Nel 2010 dopo l'improvvisa scomparsa del padre e con
il supporto della madre assume la direzione artistica del concorso
nazionale di bellezza e talento "
Miss Terme " 2010.
A fine 2010 presenta ufficialmente al mondo
mediatico la NAG Pictures and Records con il primo singolo degli
OltreOceano dal titolo " Prigioniera di te " ; luogo
d'inizio di questo tour di presentazione è il punto vendita
Fnac di roma.
Grazie alla NAG gli OltreOceano prendono parte come
ospiti d'onore al programma "La Nave di Capodanno "
in diretta su Rai Uno la notte di capodanno da Bacoli .
Nel 2011 scrive e dirige la Fiction Tv " LE RAGAZZE DEL CENTROCOMMERCIALE "
andata in onda 1- 2 -3 Giugno sull'emittente AB
CHANNEL su tutto il territorio nazionale ed in contemporanea su Sky
. Attualmente la fiction è visibile in replica
sempre sulla stessa emittente.
La sigla della fiction dal titolo "
STORIE " - edizioni musicali NAG è interpretata da una
delle 4 protagoniste Mirella Schisano.
Nel 2012 realizza il docu film "Bartolo Longo il rosario e la carità" e ne cura il soggetto, la sceneggiatura e la regia. Il film è stato trasmesso dall'emittente vaticana Rai Sat 2000.
Nel 2016 esce nelle sale cinematografiche il suo primo lungometraggio per il grande schermo dal titolo "forse... Sì, lo Voglio!", dove oltra a curare la regia, il soggetto e la scenggiatura, debutta come attrice interpretando il personaggio della pasticciona Connie Lamalfi.
Nel 2012 realizza il docu film "Bartolo Longo il rosario e la carità" e ne cura il soggetto, la sceneggiatura e la regia. Il film è stato trasmesso dall'emittente vaticana Rai Sat 2000.
Nel 2016 esce nelle sale cinematografiche il suo primo lungometraggio per il grande schermo dal titolo "forse... Sì, lo Voglio!", dove oltra a curare la regia, il soggetto e la scenggiatura, debutta come attrice interpretando il personaggio della pasticciona Connie Lamalfi.
Nessun commento:
Posta un commento